Cerca
Cos'è la firma digitale (o firma forte)?
La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta.
La sua funzione è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento, come una lettera, un atto, un messaggio o, in generale, qualunque file di dati (testo, immagini, musica, ecc.).
Come tale, non deve essere confusa con altri oggetti chiamati genericamente "elettronici", come per esempio la firma autografa scansionata e conservata come immagine.
Chiedere l'erogazione di contributi una tantum per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche
Nei periodi di apertura degli appositi bandi è possibile richiedere un contributo per il pagamento di canoni di locazioni o utenze domestiche (elettriche e idriche).
Per ulteriori informazioni, consulta il bando.